Da Settembre 2001 l’azienda ha aderito al progetto di Fattoria Didattica condiviso dagli Assessorati Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile, Scuola e Osservatorio Agroambientale. L’obiettivo è quello di: La nostra attività di Fattoria Didattica è rivolta a Scuole dell'Infanzia e Primaria, disabili e anziani ospiti delle case di riposo. Sono presenti servizi per disabili.
|
![]() |
Per la felicità di grandi e piccini nel percorso degli animali puoi incontrare le asinelle Gina e Nocciola, conigli nani, anatre, oche, galline, capre tibetane e tartarugheVarie attività si svolgono all’ombra del grande acero nell'aia e in caso di brutto tempo nell'aula didattica o nel portico al coperto.
|
Il grande Acero Negundo dove pranzare al sacco, giocare e svolgere le attività quando è bel tempo. |
La visita in azienda si svolge in questo modo: - Accoglienza da parte dell'agricoltore , storia e descrizione dell'azienda. - Il Sentiero degli animali: cure e nutrizione -Visita della fattoria attraverso i campi, le colture, i frutti di stagione, le tecniche di coltivazione: -La serra e le sue automazioni (sensori, centraline per l'irrigazione ecc...) |
Ora puoi scegliere uno di questi percorsi cliccando sull'immagine
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il mondo delle api | La fattoria Neolitica | La Piadina Romagnola | Mani Abili |
![]() |
![]() |
come prenotare e i costi |
|
Dal Seme alla Pianta | Mattino in Fattoria e Pomeriggio al Museo |
--------------------------------------------------------------- |
PER LE SCUOLE Prenotazioni: gli Insegnanti devono prenotare la visita telefonando in azienda. Riceveranno un modulo da compilare e inviarci via fax. Costo: la visita ha il costo di € 7,00 a persona per mezza giornata (fino alle 13.30) e di € 10,00 per la giornata intera (fino alle 15.30). Insegnanti ed Educatori non pagano. ( Prezzi uguali per tutte le fattorie presenti sulla guida delle FD di Forlì-Cesena . Nei mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio sconto 20%. Trasporti: sono a carico delle classi o del gruppo. Abbigliamento: consigliamo un abbigliamento comodo e cappellino Pranzo: è possibile pranzare al sacco in azienda dove sono disponibili tavoli e panche all'aperto e spazi al coperto.
PER I GRUPPI, FAMIGLIE E CENTRI ESTIVI
Siamo disponibili a ricevere famiglie ( con bimbi della Scuola dell'Infanzia e Primaria) e ragazzi dei centri estivi solo per la mezza giornata ( Gruppi minimo di circa 25 persone): mattino o pomeriggio anche anche di Sabato e Domenica. Costo : bambini € 7,00 e genitori € 3,00. L'importo minimo per la mezza giornata è € 180,00. Visita al mattino dalle 9,30 alle 13,30 (sono disponibili tavoli e panche per il pranzo). Visita al pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30. Possibilità di scegliere uno dei percorsi sopra indicati e visita all'azienda. Per chi volesse star fuori tutto il giorno consigliamo di visitare Villa Silvia e Musicalia: il Museo della Musica Meccanica (dista da noi km 1,5) al centro di un meraviglioso parco sulla collina: l'ingresso al parco è gratuito.
Pranzo al sacco all'ombra del grande acero.
Avvertenze: si raccomanda di comunicare la presenza di visitatori allergici o con intolleranze. Se sono presenti bimbi celiaci forniamo pane senza glutine.
* sospendiamo le attività nei mesi di luglio e agosto
|