|
I nostri apiari situati in zone lontane da strade e centri abitati nei comuni di Mercato Saraceno, Meldola, Roncofreddo, Fano, Ancona, in Umbria e Toscana. In Azienda potete acquistare il nostro miele di ACACIA, TIGLIO e MILLEFIORI e GIRASOLE in vasetti da 1000 g e 500 g. Su ordinazione anche vasetti più piccoli. Vendiamo anche il miele di acacia con il dosatore. Il miele che noi produciamo non subisce alcuna manipolazione per arrivare sulle Vostre tavole. Il buon nettare viene estratto dai favi per mezzo della forza centrifuga e non subisce nessuna lavorazione a caldo: In azienda vi è un laboratorio di smielatura a norma di legge.
|
![]() |
|
![]()
Marco controlla l'apiario in Toscana per la produzione di miele di girasole
|
![]()
Marco spiega ai bambini come viene estratto il miele in occasione di "Fattorie Aperte" |
Marco nell'apiario di Montecastello.
Apiario di Montecastello Cattura di uno sciame |
Consigli per l'acquisto di mieleIl miele è un alimento completo che apporta energia prontamente disponibile; ogni persona sceglie il tipo di miele in base al gusto personale. La dose consigliata è di un cucchiaino al giorno per i bambini e un cucchiaio per gli adulti.
Al momento dell’estrazione tutti i tipi di miele sono liquidi poi durante l’inverno cristallizzano. Gli unici che rimangono sempre liquidi sono il miele di Acacia, Castagno e le melate; se gli altri tipi di miele sono sempre liquidi significa che hanno subito un trattamento termico di riscaldamento ad alte temperature (pastorizzazione) che produce una perdita di alcune sostanze naturali del miele. Quando si acquista miele consigliamo di scegliere MIELE ITALIANO che dà sicuramente garanzia di genuinità, salubrità e freschezza. La scelta di un produttore magari locale, in cui riporre fiducia è molto importante per avere quelle garanzie che un prodotto importato non può dare. Sull’etichetta è sempre indicata la provenienza del miele.
Il miele in cucina
|
Il negozio
Gli orari del negozio sono: 8.30 -12.30 15.00-19.00 Chiuso Domenica e Lunedì
|